MARTINA DELODOVICI

Martina Delodovici (1994) vive a Inarzo con il suo compagno di vita e avventure e il loro figlio Giulio. Coltiva fin da bambina la passione per la lettura e la scrittura, maturata tra i classici della letteratura, il fantasy e la poesia angloamericana. Studia lingue straniere a Milano e perfeziona gli studi in Irlanda. Oggi è professoressa di Inglese. Ama la montagna e la natura, è volontaria per la LIPU, pratica arrampicata ed è vegetariana.

Ha pubblicato autonomamente la raccolta di poesie, in lingua italiano e inglese, intitolata “Quando il picchio verde ride” (2024) e la sua prima silloge edita “Come piume” (Controluna Edizioni di Poesia, 2025).

LE PUBBLICAZIONI

COME PIUME

Come piume è un viaggio intimo attraverso le emozioni umane, un mosaico di esperienze personali e universali. L’autrice, con una sensibilità profonda e immagini evocative che intrecciano ricordi personali, riflessioni filosofiche e contemplazione della natura, ci invita a esplorare le profondità dell’anima e a riconsiderare il nostro posto nel mondo, tra malinconia e speranza, vulnerabilità e forza, in un equilibrio delicato e intenso.

Quando il picchio verde ride: Una raccolta di poesie

Le mie poesie parlano della mia esperienza, che può essere l’esperienza di mille altre persone. Parlano di ricordi e di emozioni forti, e gridano silenziosi messaggi di amore.
Sono storie di errori, di deviazioni, di strade prese e lasciate, di persone perse e trovate.
Sono eco-poesie.
Sono segreti confessati all’orizzonte.
Sono fragili farfalle in gabbia che fremono per uscire.
Sono il sogno da sempre nel cassetto che si agita per liberarsi nel mondo.