Il libro “Stati Uniti al bivio”, a cura della Associazione Culturale Area Giovani di Castellanza sarà disponibile dal 15 Ottobre presso le librerie Boragno di Busto Arsizio e Nuova Terra di Legnano e nell’edicola di via Cantoni di Castellanza.
La letteratura in provincia di Varese
Il libro “Stati Uniti al bivio”, a cura della Associazione Culturale Area Giovani di Castellanza sarà disponibile dal 15 Ottobre presso le librerie Boragno di Busto Arsizio e Nuova Terra di Legnano e nell’edicola di via Cantoni di Castellanza.
Si svolge a Gallarate dal 16 Ottobre al 25 Ottobre 2020 la XXI Edizione Duemilalibri: giornata del libro e dell’autore. Vedi programma.
Giovanni Magistrelli presenterà “L’Unione nel Mirino”, presso Palazzo Borghi, a Gallarate, il 21 Ottobre 2020 alle 18.
Durante la serata finale delle commemorazioni del 500° anniversario della morte di Leonardo Da Vinci è stato conferito a Michele Gazo il Premio Internazionale Leonardo – The Immortal Light (sezione Letteratura e Scrittura).
Alla XXII edizione del concorso letterario nazionale “TRE VILLE” viene assegnato a Daniele Ossola la menzione al merito nella sezione “SOROPTIMIST” per l’opera “AVANGUARDIA IN PARADISO” tratta dal romanzo ” RUBLI e LIRE“.
Allo scrittore Daniele Ossola il premio narrativa al concorso “Corto Maggiore 2020” di Angera.
A fine agosto sulla rivista Esisto uscirà un articolo di Emiliano Pedroni che parlerà di Grafologia. La rivista non si trova in edicola, pertanto per chi volesse una copia può scrivere a: esistomagazine@gmail.com
Esce in questi giorni il nuovo romanzo di Simone Merlotti. Quarto libro in 10 anni, frutto anche questa volta di una collaborazione artistica con Alberti Editore.
Un libro romantico che narra le vicissitudini di un pianista (inventato), che nonostante alcuni periodi particolarmente duri troverà la notorietà e la fama agognata.
Da: Malpensa24
Da: La stampa.it
Domenica 12 Luglio alle ore 21 intervista a Emiliano Pedroni su “Esisto Live”
da: bookshuntersblog
È dedicato alla “Nuova Hollywood” (New Hollywood) l’esordio letterario di Matteo Inzaghi, direttore di Rete 55 che verrà presentato in anteprima ai Giardini Estensi durante il festival #INtenso. Nel libro “Mai più così belli”, sono raccontati oltre duecento film appartenenti al movimento di rinnovamento del cinema statunitense che si sviluppò dalla metà degli anni Sessanta ai primi degli anni Ottanta. In quel periodo si formarono artisticamente registi come George Romero, Steven Spielberg, Martin Scorsese, Francis Ford Coppola e Brian De Palma e il cammino intrapreso da altri, come Sam Peckinpah, Woody Allen, Stanley Kubrick, Arthur Penn e Sydney Pollack, entrò nel vivo.