LIBRI 2018

“P.O.W” di Tito Olivato

“Reichland. L’aquila delle dodici stelle” di G.L.Barone

“Sindrome Nefrosica” di Cristian Perna

“I delitti del Santo Maggio 2 – il nodo” di Enzo Meli

“Inferno a Sasso Galletto” di Marco Marcuzzi

“La bambina che trovava le cose perdute” di Patrizia Emilitri

“L’ultima casa di via Volta” di Simone Petrucci

“Mappe degli Animali” (Electa Kids-Mondadori) di Paola Grimaldi e Febe Sillani

“Il Pensiero Della Semina” di Dino Azzalin

“La bella gioventù di Olonia” di Mario Alzati

“Ricette Con Delitto” di Marta Bardi e 20 ricette di Patrizia  Rossetti 

“La nudità del vestito” di Fabio Scotto

“Il tempo degli dei” di Giovanni Magistrelli

“Io e il Titanic” di Claudio Bossi

“Fatti Male” di Gianluigi Marcora e Luciano Landoni

“La voce di Belforte” di Roberta Lucato

“Noi e il Sessantotto” di Tiziana Viganò

“Arriverà il momento giusto e sarò lì” di Stefania Fiorin 

“Perinatal Psychopharmacology (Inglese)” di Laura Orsolini

“Matematica di un delitto tra Sicilia e Lago Maggiore” di Fabrizio Bini 

“Che domenica bestiale” di Angela Borghi

“Nostos” di Adelfo Maurizio Forni

“Stanza 105 anticamera per il paradiso” di Marta Bardi

“Non mi prenderete mai” di Dulio Parietti

“Concerto di morte” di Laura Veroni

“Alla fine dell’arcobaleno” di Stefania Fiorin

“Ascolta il soffio del Vento” di Patrizia Emilitri

“VIVERE… UNA FIABA” di Emanuele Martignoni

“Transizioni sentimentali” di Paola Trinca Tornidor

“Variabile emotive” di Monica Portatadino

“Grigliata per un cadavere” di Daniele Ossola

“La profezia del faraone Snefru” di Carlo Vito Speroni